Air Collection

Menu
  • Home
    Home
  • Azienda
    Azienda
  • Lavorazioni e ricami
    Lavorazioni e ricami
  • News
    News
  • Contatti
    Contatti

Air Collection

Via Franco Vannetti Donnini 63 - Prato (PO)

Tel +39.0574.815254 | air@aircollection.it

Seguici su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
  • It
  • En

News

  • Rammendare un buco con ricamo: quando la riparazione diventa decorazione

    Rammendare un buco con ricamo: quando la riparazione diventa decorazione

    Rammendare un buco con ricamo non è solo un gesto riparativo, ma un’opportunità creativa. Scopri come questa tecnica unisce estetica e sostenibilità, valorizzando capi danneggiati attraverso l’arte del filo.

  • Trapuntature d’autore: quando il tessuto diventa scultura

    Trapuntature d’autore: quando il tessuto diventa scultura

    Esplora l’universo dei tessuti trapuntati, tra forme sofisticate, tecniche artigianali e sperimentazioni contemporanee che li rendono protagonisti dell’evoluzione estetica nella moda di alta gamma.

  • L'organza di seta: trasparenze d'eccellenza per l'haute couture

    L'organza di seta: trasparenze d'eccellenza per l'haute couture

    L’organza di seta è un tessuto prezioso e leggero, ideale per creazioni sofisticate e sperimentazioni contemporanee. Apprezzata per la sua trasparenza e struttura, si presta a interventi artigianali di alta precisione, confermandosi protagonista dell’haute couture.

  • Il punto indietro: un classico senza tempo nella moda d'autore

    Il punto indietro: un classico senza tempo nella moda d'autore

    Il punto indietro è una tecnica di ricamo essenziale, apprezzata per la sua versatilità e precisione. Questo articolo esplora le sue applicazioni nell'alta moda, evidenziando come si integri armoniosamente con lavorazioni più complesse e contemporanee.

  • Il fascino senza tempo del tulle ricamato

    Il fascino senza tempo del tulle ricamato

    Il tulle ricamato si afferma come protagonista nelle collezioni di alta moda, coniugando la leggerezza del tessuto con l’eleganza dei motivi ornamentali. Scopriamo il valore creativo e tecnico di questa lavorazione raffinata.

  • Oltre la superficie: il ricamo in 3D su tessuto nell'alta moda, tra arte e tecnologia

    Oltre la superficie: il ricamo in 3D su tessuto nell'alta moda, tra arte e tecnologia

    Il ricamo 3D su tessuto per l'alta moda è diventato un elemento distintivo nel settore del lusso, capace di coniugare innovazione tecnologica e maestria artigianale per creare effetti visivi e tattili senza precedenti. Si tratta di una scelta privilegiata dai designer che cercano di superare i confini della creatività tessile. 

  • Ricamo su tessuto per abbigliamento di lusso: quando l'arte del filo incontra l'eccellenza industriale

    Ricamo su tessuto per abbigliamento di lusso: quando l'arte del filo incontra l'eccellenza industriale

    Il ricamo su tessuto per l'abbigliamento di lusso rappresenta molto più di una semplice decorazione: è un connubio di arte, tradizione e tecnologia avanzata che conferisce valore aggiunto, esclusività e identità ai capi di alta moda.  

  • Taglio laser di tessuti tecnici per la moda: precisione e innovazione al servizio del lusso

    Taglio laser di tessuti tecnici per la moda: precisione e innovazione al servizio del lusso

    Il taglio laser sta rivoluzionando la lavorazione dei tessuti tecnici nel settore della moda di lusso. Questa tecnologia offre precisione millimetrica, bordi sigillati anti-sfilacciamento e una libertà creativa senza precedenti, superando i limiti dei metodi tradizionali. 

  • Trapuntatura per pelletteria di lusso: l'arte di esaltare la pelle con eleganza e precisione

    Trapuntatura per pelletteria di lusso: l'arte di esaltare la pelle con eleganza e precisione

    La trapuntatura applicata alla pelletteria di lusso è simbolo di artigianalità e raffinatezza, capace di trasformare borse, accessori e interni auto in vere opere d'arte. 

  • L'eleganza della precisione: come i motivi tagliati a laser su misura stanno rivoluzionando la pelletteria di lusso

    L'eleganza della precisione: come i motivi tagliati a laser su misura stanno rivoluzionando la pelletteria di lusso

    Il taglio laser offre precisione millimetrica nella creazione di motivi personalizzati per la pelletteria di lusso, infinite possibilità di design e una sinergia unica con lavorazioni tradizionali come il ricamo.

  • Il punto catenella: tradizione e innovazione nel ricamo industriale di lusso

    Il punto catenella: tradizione e innovazione nel ricamo industriale di lusso

    Il punto catenella è una delle tecniche più raffinate e versatili nel mondo del ricamo industriale di lusso. Utilizzato per realizzare dettagli di grande pregio su tessuti pregiati, questo punto si distingue per la sua estetica sinuosa e la sua resistenza. Nell'articolo esploreremo le caratteristiche del punto catenella, i suoi utilizzi nel settore del lusso e le tecnologie moderne che ne ottimizzano la produzione.

  • Il punto pieno nel ricamo industriale di lusso: arte, precisione ed eleganza

    Il punto pieno nel ricamo industriale di lusso: arte, precisione ed eleganza

    Il punto pieno è una delle tecniche di ricamo più raffinate e versatili, ampiamente utilizzata nel settore del lusso per la sua capacità di creare texture ricche e dettagli sofisticati. Dalle lavorazioni sartoriali di alta gamma alle applicazioni industriali su abbigliamento, pelletteria e accessori, questa tecnica unisce tradizione e innovazione. In questo articolo esploreremo le caratteristiche, le applicazioni e i vantaggi del punto pieno nel ricamo industriale, con particolare attenzione alle esigenze dei brand di lusso. 

  • Il punto vapore nel ricamo industriale per il lusso

    Il punto vapore nel ricamo industriale per il lusso

    Nel mondo del ricamo industriale per il settore del lusso, il punto vapore rappresenta una tecnica raffinata e ricercata. Questo articolo esplora le origini, le caratteristiche e le applicazioni del punto vapore, mettendo in luce la sua importanza nella produzione di ricami esclusivi per alta moda e pelletteria di lusso. Analizzeremo inoltre le moderne tecnologie che lo rendono ancora più preciso e innovativo, garantendo risultati di altissimo livello.

  • Punto erba: l'arte del dettaglio nel ricamo industriale di lusso

    Punto erba: l'arte del dettaglio nel ricamo industriale di lusso

    Il punto erba è una delle tecniche di ricamo più raffinate e versatili, ampiamente utilizzata nell'industria del lusso per la sua capacità di definire dettagli con estrema precisione. Dalla moda alla pelletteria, fino agli accessori esclusivi, il punto erba rappresenta un'eccellenza nel mondo del ricamo industriale. In questo articolo esploreremo la storia, le applicazioni e le innovazioni di questa tecnica, nonché il suo impatto nella produzione di capolavori sartoriali e accessori di prestigio.

  • Agugliatura: la tecnica tessile essenziale per il ricamo industriale di lusso

    Agugliatura: la tecnica tessile essenziale per il ricamo industriale di lusso

    L’agugliatura è una tecnica essenziale nel settore tessile, con applicazioni che spaziano dalla moda al lusso. Questo metodo di lavorazione delle fibre senza l’uso di colle o filati crea tessuti resistenti e versatili, perfetti per il ricamo industriale. Nell’articolo esploreremo il processo di agugliatura, i vantaggi per il settore del lusso e il ruolo di questa tecnologia nell’innovazione tessile.

  • Punto croce: idee per la casa che uniscono tradizione e modernità

    Punto croce: idee per la casa che uniscono tradizione e modernità

    Il punto croce non è solo un passatempo rilassante, ma un’arte che può trasformare la casa in uno spazio unico ed elegante. Questo articolo esplora come il punto croce, con la sua lunga tradizione e la sua versatilità, possa ispirare decorazioni personalizzate e sofisticate per la casa. Dalle pareti agli accessori, scoprirete idee originali per integrare questo stile intramontabile negli ambienti domestici, anche attraverso soluzioni di ricamo industriale per il lusso.

  • Tecniche di ricamo: l'arte che veste il lusso

    Tecniche di ricamo: l'arte che veste il lusso

    Le tecniche di ricamo rappresentano una fusione di tradizione e innovazione, dove l’artigianalità si sposa con le tecnologie più avanzate. In questo articolo esploreremo le principali metodologie utilizzate nel ricamo industriale per il settore del lusso, soffermandoci su come la precisione, i materiali pregiati e l’attenzione al dettaglio rendano ogni creazione unica. Dal ricamo a mano alle tecniche più moderne, come il ricamo 3D e laser, scopriremo come questa arte si evolve per soddisfare le esigenze del mercato del lusso. 

  • Tipi di pizzo macramè: l'eleganza di una tradizione senza tempo

    Tipi di pizzo macramè: l'eleganza di una tradizione senza tempo

    Il pizzo macramè rappresenta una delle tecniche di ricamo più raffinate e apprezzate, con radici antiche e una grande varietà di stili. Questo articolo esplora i diversi tipi di pizzo macramè, mettendo in luce le loro caratteristiche distintive e il loro utilizzo nel settore del lusso, dove la precisione e l'eleganza del ricamo industriale incontrano la tradizione artigianale. 

  • Il fascino intramontabile del punto croce nel settore del lusso

    Il fascino intramontabile del punto croce nel settore del lusso

    Il ricamo punto croce, una tecnica millenaria, ha trovato una nuova dimensione nel settore del lusso grazie alla sua capacità di unire tradizione e innovazione. Questo articolo esplora le sue applicazioni nei settori della moda, pelletteria e interior design, evidenziandone i vantaggi in termini di personalizzazione, sostenibilità ed eccellenza artigianale.

  • Applicazioni con paillettes: lusso e creatività nel ricamo industriale

    Applicazioni con paillettes: lusso e creatività nel ricamo industriale

    Le applicazioni con paillettes rappresentano un dettaglio di lusso che esalta il design di capi di alta moda, accessori e arredi tessili. Grazie al ricamo industriale, questa tecnica viene reinventata per soddisfare le esigenze di una clientela sofisticata e attenta alla qualità. In questo articolo esploreremo le tendenze, le tecnologie e le potenzialità creative offerte dalle paillettes nel settore del lusso.

  • Ricamo su pelle: l'arte di elevare il lusso

    Ricamo su pelle: l'arte di elevare il lusso

    Il ricamo su pelle rappresenta una delle tecniche più sofisticate nel settore del lusso, unendo la tradizione artigianale con le innovazioni dell'industria del ricamo. Questo articolo esplora le peculiarità, i vantaggi e le applicazioni di questa tecnica unica, evidenziando come l'attenzione al dettaglio e l'uso di macchinari avanzati possano trasformare la pelle in un'opera d'arte. Scopriremo come il ricamo su pelle stia ridefinendo gli standard del lusso, offrendo infinite possibilità creative ai marchi che desiderano distinguersi.

  • Il taglio laser tessuti: innovazione nel ricamo industriale di lusso

    Il taglio laser tessuti: innovazione nel ricamo industriale di lusso

    Il taglio laser tessuti rappresenta una delle tecnologie più innovative e richieste nel settore del lusso, specialmente nel campo del ricamo industriale. Grazie alla sua precisione millimetrica, alla capacità di lavorare su una vasta gamma di materiali e all'incredibile velocità, il taglio laser è diventato una scelta imprescindibile per i brand di alta gamma. Questo articolo esplora i vantaggi, le applicazioni e le opportunità che il taglio laser offre alle aziende di ricamo industriale nel mondo del lusso.

  • Il ricamo industriale nel settore del lusso: arte, precisione e innovazione

    Il ricamo industriale nel settore del lusso: arte, precisione e innovazione

    Il ricamo industriale è una tecnica che coniuga arte e tecnologia, risultando essenziale per creare prodotti di alta qualità nel settore del lusso. In questo articolo esploriamo l’importanza del ricamo industriale, i processi produttivi avanzati e i vantaggi per le aziende che operano in questo ambito. Focus su innovazione, sostenibilità e personalizzazione.

  • I segreti dei punti per ricamare nel settore del lusso

    I segreti dei punti per ricamare nel settore del lusso

    I punti per ricamare rappresentano l'essenza del ricamo di lusso, una combinazione di tradizione e innovazione che dona esclusività e valore ai prodotti. In questo articolo, esploriamo i punti più utilizzati, le tecnologie avanzate e il loro impatto nel settore del lusso, evidenziando come il ricamo definisca l'identità di un brand e l'eccellenza dei suoi prodotti.

  • Tipi di pizzo: un'analisi approfondita del ricamo di lusso

    Tipi di pizzo: un'analisi approfondita del ricamo di lusso

    Il pizzo è sinonimo di eleganza e raffinatezza, un elemento prezioso che arricchisce le creazioni di moda e design di lusso. In questo articolo, esploriamo i principali tipi di pizzo, le loro caratteristiche e il ruolo del ricamo industriale nel renderli ancora più straordinari. Scoprite come scegliere il pizzo ideale per valorizzare ogni progetto.

  • Progettare ricami personalizzati su scala industriale

    Progettare ricami personalizzati su scala industriale

    Esplora il mondo del ricamo personalizzato su scala industriale. Questo articolo copre tecnologie avanzate, scelta dei materiali, software di digitalizzazione, processo di progettazione, vantaggi aziendali, gestione della produzione e pratiche sostenibili. Scopri come ottimizzare la produzione di ricami di qualità per il tuo business. 

  • Qualità vs quantità: bilanciare efficienza e precisione nel ricamo industriale

    Qualità vs quantità: bilanciare efficienza e precisione nel ricamo industriale

    Scopri come bilanciare la qualità e la quantità nel ricamo industriale per ottenere efficienza senza compromettere la precisione. Esplora l'importanza della qualità, le tecniche per aumentare la produzione, l'uso della tecnologia e le migliori pratiche per ottimizzare i processi produttivi.

  • Come digitalizzare i disegni per il ricamo a macchina: una guida pratica completa

    Come digitalizzare i disegni per il ricamo a macchina: una guida pratica completa

    La digitalizzazione dei disegni per il ricamo a macchina è un processo fondamentale per trasformare i tuoi disegni in splendidi ricami digitali. 

  • Tecniche di sovrapposizione e stratificazione nel ricamo a macchina

    Tecniche di sovrapposizione e stratificazione nel ricamo a macchina

    Scopri le tecniche avanzate di sovrapposizione e stratificazione nel ricamo a macchina per creare ricami tridimensionali e ricchi di dettagli. Questo articolo esplora l'uso di fili, materiali e stabilizzatori per aggiungere profondità e dimensione ai tuoi progetti di ricamo, trasformandoli in opere d'arte uniche. 

  • Come il ricamo industriale si integra nel settore del lusso

    Come il ricamo industriale si integra nel settore del lusso

    Il ricamo industriale ha rivoluzionato il settore del lusso, combinando tecnologie avanzate con un tocco artigianale per creare prodotti esclusivi e di alta qualità. Questo articolo esplora come il ricamo industriale si integra nel settore del lusso, analizzando tecnologie, sostenibilità, personalizzazione e esempi di successo tra i marchi più prestigiosi. 

  • Tecniche avanzate di ricamo a macchina per creare capolavori

    Tecniche avanzate di ricamo a macchina per creare capolavori

    Scopri come padroneggiare le tecniche avanzate di ricamo a macchina per trasformare i tuoi progetti in capolavori. Dalla scelta degli strumenti ai segreti del design, questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che serve per creare ricami di alta qualità e precisione

  • Le 7 innovazioni tecnologiche nel ricamo industriale che devi conoscere

    Le 7 innovazioni tecnologiche nel ricamo industriale che devi conoscere

    Scopri le 7 innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il settore del ricamo industriale. Dalle macchine automatiche alla tecnologia IoT, queste innovazioni offrono efficienza, precisione e sostenibilità. Esplora come queste tecnologie avanzate possono trasformare i processi produttivi e migliorare la qualità del ricamo. 

  • I migliori fili per il ricamo a macchina: quali scegliere e perché

    I migliori fili per il ricamo a macchina: quali scegliere e perché

    Questo articolo esplora i migliori fili per il ricamo a macchina, spiegando le caratteristiche di ciascun tipo e fornendo consigli pratici per scegliere il filo più adatto. Dalla scelta del materiale, come poliestere e cotone, alla manutenzione dei fili, scoprirai tutto ciò che serve per ottimizzare i tuoi lavori di ricamo. 

  • Sostenibilità nel ricamo: materiali e tecniche eco-friendly

    Sostenibilità nel ricamo: materiali e tecniche eco-friendly

    Utilizzare materiali sostenibili e tecniche di ricamo a basso impatto è essenziale per ridurre l'impronta ecologica e promuovere un futuro più verde. Questo articolo esplorerà come il ricamo può essere realizzato in modo sostenibile, analizzando i materiali e le tecniche che rispettano l'ambiente. 

  • Storia del ricamo: dall'artigianato alla produzione industriale

    Storia del ricamo: dall'artigianato alla produzione industriale

    Questo articolo esplora le origini, le tecniche e le trasformazioni del ricamo, mettendo in luce come questa pratica artigianale si sia adattata e innovata nel tempo, fino a diventare una componente essenziale della moda e dell'industria moderna. Scopriamo insieme come il ricamo è passato dall'essere un'arte manuale a una produzione industriale, mantenendo intatta la sua bellezza e rilevanza. 

  • Il processo creativo dietro un ricamo personalizzato

    Il processo creativo dietro un ricamo personalizzato

    La creazione di un ricamo personalizzato è un viaggio affascinante che combina arte, tecnica e passione. Ogni progetto è unico e richiede un'attenzione particolare ai dettagli per garantire un risultato finale di alta qualità. Questo articolo esplorerà in profondità ogni fase del processo creativo, dall'ispirazione iniziale alla realizzazione finale, offrendo una panoramica completa su come nasce un ricamo personalizzato. 

  • Ricamo su pelle: sfide e soluzioni per un'opera perfetta

    Ricamo su pelle: sfide e soluzioni per un'opera perfetta

    Il ricamo su pelle è una forma d'arte antica che richiede una conoscenza specifica e una precisione particolare. 

  • Guida completa al pizzo San Gallo: storia, caratteristiche e utilizzi

    Guida completa al pizzo San Gallo: storia, caratteristiche e utilizzi

    Il pizzo San Gallo è un tessuto pregiato che ha radici antiche, risalenti al XVIII secolo. Originario della regione di San Gallo, in Svizzera, questo tipo di pizzo si distingue per la sua lavorazione intricata e l'alta qualità dei materiali utilizzati. 

  • Il lavoro delle ricamatrici: tradizione e innovazione

    Il lavoro delle ricamatrici: tradizione e innovazione

    Il ricamo ha radici profonde nella storia dell’umanità, con testimonianze che risalgono a migliaia di anni fa. 

  • Come il ricamo può valorizzare la pelletteria di lusso

    Come il ricamo può valorizzare la pelletteria di lusso

    Il ricamo è una forma d'arte antica che trova nuove applicazioni nel mondo della pelletteria di lusso. Questa tecnica, utilizzata per decorare tessuti e materiali pregiati, aggiunge un tocco di eleganza e unicità ai prodotti di pelletteria.

  • Come scegliere la giusta tecnica di ricamo per il tuo prodotto

    Come scegliere la giusta tecnica di ricamo per il tuo prodotto

    Scegliere la tecnica di ricamo più adatta per i tuoi prodotti può sembrare una sfida, soprattutto considerando la varietà di opzioni disponibili. Ogni tecnica ha le sue caratteristiche uniche che possono influenzare il risultato finale in termini di estetica, qualità e durabilità. Questo articolo ti guiderà attraverso le principali tecniche di ricamo, fornendoti le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole e ottimizzare i tuoi prodotti ricamati. 

  • L'arte dell'intreccio: un viaggio tra tecniche e materiali nel ricamo

    L'arte dell'intreccio: un viaggio tra tecniche e materiali nel ricamo

    L'intreccio nel settore del ricamo è una forma d'arte che combina abilità artigianali con la creatività nel design tessile. Questa tecnica, utilizzata ampiamente nella moda e nella decorazione di interni, implica la creazione di motivi e disegni tridimensionali attraverso l'incrocio di fili su vari tessuti. Ogni fase del processo, dalla progettazione del motivo alla scelta dei materiali, gioca un ruolo cruciale nel definire sia la qualità che l'estetica del prodotto finito.

  • Introduzione al ricamo francese: unione di tradizione e tridimensionalità

    Introduzione al ricamo francese: unione di tradizione e tridimensionalità

    Il ricamo punto francese rappresenta una tecnica raffinata che si distingue per la sua capacità di unire la tradizionale arte del ricamo a effetti visivi tridimensionali. Questa tecnica deriva dal punto croce, ma si evolve attraverso la sovrapposizione di punti a forma di X, creando un effetto visivo più ricco e complesso.

  • Introduzione al mondo di fettucce, nastrini e mignon nel ricamo di alta moda

    Introduzione al mondo di fettucce, nastrini e mignon nel ricamo di alta moda

    L'applicazione di fettucce, nastrini e mignon nel settore della moda è una pratica che combina abilità artigianali tradizionali con tecniche innovative per creare capi e accessori unici. Questi elementi decorativi sono essenziali per aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza a tutto, dagli abiti di alta moda alle borse e scarpe. Con la loro capacità di trasformare un semplice indumento in un'opera d'arte, fettucce, nastrini e mignon giocano un ruolo cruciale nel definire lo stile e l'identità di un brand di moda.

  • Introduzione al coiling nel ricamo: un'arte antica e moderna

    Introduzione al coiling nel ricamo: un'arte antica e moderna

    Il coiling nel ricamo rappresenta una tecnica affascinante che unisce tradizione e innovazione nel campo del lavoro a mano e dell'artigianato tessile. Questo metodo, che consiste nell'intrecciare cinque o più fili per creare cordoncini decorativi, è stato perfezionato nel tempo per arricchire sia tessuti antichi che moderni con dettagli sofisticati e raffinati.

  • Tipi di ricamo più diffusi nel mondo

    Tipi di ricamo più diffusi nel mondo

    Il ricamo, un'arte praticata sin dall'antichità, ha attraversato secoli di storia, evolvendosi da semplici punti a mano su tessuti rudimentali a sofisticate tecniche con macchinari avanzati.

  • Laser e ricamo: rivoluzionare la moda con la precisione

    Laser e ricamo: rivoluzionare la moda con la precisione

    Il taglio laser nel ricamo sta trasformando il settore della moda, portando precisione e innovazione a livelli precedentemente inimmaginabili. Questa tecnologia consente ai designer di eseguire tagli estremamente precisi su una vasta gamma di materiali, dal tessuto alla pelle, integrando pattern ricamati con dettagli intricati che erano difficili o impossibili da realizzare con metodi tradizionali.

  • L'innovazione nel taglio dei tessuti: precisione e dettaglio con il laser

    L'innovazione nel taglio dei tessuti: precisione e dettaglio con il laser

    Il taglio laser rappresenta una rivoluzione tecnologica nel campo della lavorazione dei tessuti, offrendo una precisione senza precedenti nel settore moda e pelletteria. Questo metodo consente di ottenere forme complesse e bordi incredibilmente netti, ideali per disegni intricati che sarebbero difficili o impossibili da realizzare con tecniche di taglio tradizionali.

  • L'arte delle paillettes: dalla progettazione alla finitura

    L'arte delle paillettes: dalla progettazione alla finitura

    Le paillettes sono un elemento di decorazione che aggiunge splendore e stile a qualsiasi capo di abbigliamento o accessorio. Nella moda, il loro uso non è solo una questione di estetica, ma anche una dimostrazione di abilità artigianale e innovazione tecnologica. Questo articolo esplora come le paillettes vengano scelte, applicate e curate per creare prodotti che catturano lo sguardo e lasciano un'impressione duratura.

  • Patchwork: laser e ricamo per creazioni uniche

    Patchwork: laser e ricamo per creazioni uniche

    Il mondo del patchwork ha visto una rivoluzione con l'introduzione della tecnica innovativa del taglio laser. Questa tecnologia non solo ha ampliato le possibilità creative per gli artisti e gli artigiani ma ha anche migliorato la precisione e la varietà dei disegni che possono essere realizzati. L'uso del laser permette di tagliare i tessuti con estrema precisione, creando dettagli fini e complessi che erano difficili o impossibili da ottenere con i metodi tradizionali. Combinato con il ricamo, il laser offre un'infinita varietà di texture e motivi, rendendo ogni patchwork un pezzo unico.

  • Introduzione alle tecniche di lavorazione laser nel settore moda

    Introduzione alle tecniche di lavorazione laser nel settore moda

    Le tecnologie laser rappresentano una delle più significative innovazioni nel settore della moda, specialmente nella lavorazione di pelletteria e accessori. Questi metodi avanzati non solo migliorano la precisione dei tagli e delle decorazioni ma offrono anche una versatilità incredibile nella personalizzazione dei prodotti.

  • Arte e tecnica per creazioni uniche

    Arte e tecnica per creazioni uniche

    Il ricamo effetto pizzo è una forma d'arte che combina la precisione tecnica con la creatività. Questa pratica antica, che si è evoluta nel corso dei secoli, continua a essere una delle tecniche più apprezzate nel mondo del design tessile e della moda.

    Questo articolo esplorerà la storia, le tecniche, i materiali e le applicazioni del ricamo effetto pizzo, fornendo una guida completa per chiunque sia affascinato da questa espressione artistica.

  • Idee creative per ricamare a punto croce

    Idee creative per ricamare a punto croce

    Il punto croce è una tecnica di ricamo che offre infinite possibilità creative, trasformando semplici punti in opere d'arte dettagliate e personalizzate. Questa antica forma d'arte, apprezzata per la sua semplicità e versatilità, si presta perfettamente alla personalizzazione di una vasta gamma di oggetti, dai capi di abbigliamento alle decorazioni per la casa, rendendo ogni creazione unica e speciale.

  • L’arte del macramè tra passato, presente e futuro

    L’arte del macramè tra passato, presente e futuro

    Il ricamo macramè si distingue nel vasto mondo dell'artigianato per la sua unicità e bellezza. Questa tecnica, che intreccia fili per creare intricate opere d'arte, si è evoluta nel corso dei secoli, diventando oggi una pratica molto apprezzata sia dagli appassionati di fai-da-te che dai designer professionisti. Questa guida esplorerà in profondità la storia e l’evoluzione del ricamo macramè, offrendo una panoramica temporale perfetta per chi è curioso di conoscere questo affascinante mondo.

     

  • Guida completa al macramè: tecniche e consigli

    Guida completa al macramè: tecniche e consigli

    Il macramè è un'arte affascinante e intramontabile che offre infinite possibilità creative. Questo articolo ti accompagnerà in un viaggio attraverso il mondo del macramè, fornendoti tutte le informazioni necessarie per iniziare a praticare quest’antica arte o sperimentare con tecniche avanzate.

  • Guida completa al ricamo trapuntato

    Guida completa al ricamo trapuntato

    Il ricamo trapuntato matelassé rappresenta una forma d'arte tessile che combina estetica e funzionalità, conferendo un aspetto lussuoso e una texture tridimensionale a tessuti e prodotti in pelle. Questa guida esplora in dettaglio i materiali necessari, le tecniche di base e i motivi decorativi che caratterizzano il ricamo trapuntato.

  • Il fascino del ricamo effetto 3D: tecniche, materiali e consigli per creazioni uniche

    Il fascino del ricamo effetto 3D: tecniche, materiali e consigli per creazioni uniche

    Il ricamo effetto 3D rappresenta una delle tecniche più innovative e affascinanti nel mondo dell'artigianato tessile.

  • Air Collection evolve la sua veste con un re-branding mirato

    Air Collection evolve la sua veste con un re-branding mirato

    L’azienda, infatti, cambia la propria immagine grazie a un logo diverso, essenziale e minimalista, per segnare un corso innovativo nel segno della modernità.

  • La prima volta a Components Preview

    La prima volta a Components Preview

    È tutto pronto per il 13 luglio, quando Air Collection prenderà parte per la prima volta a Components Preview, l'importante meeting organizzato da EFD Trend Research Center negli spazi espositivi del Centro Rogers, presso il Piazzale della Resistenza a Scandicci.

  • Corriere della sera: Air Collection, il ricamo per il lusso Made in Italy

    Corriere della sera: Air Collection, il ricamo per il lusso Made in Italy

    Negli ultimi anni L' Alta moda made in Italy ha riscoperto il valore del ricamo come elemento capace di impreziosire qualsiasi capo di abbigliamento o accessorio.

     

  • VI° edizione del premio Women Value Company: Air Collection risponde presente!

    VI° edizione del premio Women Value Company: Air Collection risponde presente!

    Air Collection si classifica tra le prime 90 aziende su 4.000, vincendo il Premio Women Value Company. 

  • THINK BAG Workshop: Air Collection

    THINK BAG Workshop: Air Collection

    Proseguono le giornate di workshop con i fornitori partner del progetto THINK BAG, realizzato da Leather & Luxury e Loipell, per dare l’oportunità agli studenti di Polimoda di realizzare borsa iconica del proprio brand. Désirée Calamai, Sales Manager del ricamificio Air Collection, ci presenta la sua azienda e ci spiega cosa gli ha spinti ha partecipare a THINK BAG e quale contributo intendono dare agli studenti.

Air Collection s.r.l.

Via F. Vannetti Donnini, 63 - 59100 Prato (PO)

P. IVA 02231730975 - C.F. 02231730975

air@aircollection.it | T. +39 0574 815254 | F. +39 0574 815254

Assoricamatori
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
  • Company info
  • Privacy policy
  • Cookie policy